Divisa estetista: come scegliere il modello perfetto per il tuo centro
La divisa estetista rappresenta il biglietto da visita di un centro estetico. Un abbigliamento curato trasmette professionalità e ordine, creando fiducia nei clienti. In questa guida scoprirai come scegliere la divisa giusta in base a materiali, taglio e stile.
Perché la divisa è così importante
Oltre a garantire igiene e comfort, la divisa contribuisce a creare un’immagine coordinata per il personale del centro estetico. I clienti percepiscono ordine, pulizia e competenza, tre valori fondamentali per il settore beauty.
I modelli di divisa più diffusi
- Casacca estetista: leggera, elegante e disponibile in molti colori.
- Tunica con zip: pratica e moderna, perfetta per chi si muove molto durante i trattamenti.
- Casacca incrociata: conferisce un tocco femminile e raffinato.
Colori e stile
I colori più richiesti sono il bianco, il nero e il lilla, ma sempre più centri scelgono tonalità personalizzate per distinguersi. L’abbinamento tra colore e logo del centro estetico crea un’identità visiva riconoscibile.
Materiali consigliati
La divisa estetista deve essere comoda e traspirante. I tessuti più usati sono:
- Misto cotone: leggero, resistente e facile da lavare.
- Tessuto stretch: ideale per chi desidera libertà di movimento.
- Microfibra: morbida e antimacchia, perfetta per centri di alto livello.
Come mantenere la divisa sempre perfetta
Lava a 40°C, evita l’asciugatrice e stira a temperatura media. Riponi sempre la divisa separata dagli indumenti personali per mantenerla igienica.
Dove acquistare divise da estetista di qualità
Ristohouse propone un’ampia gamma di divise per estetista firmate Isacco, sinonimo di eleganza e resistenza.
Scopri la collezione qui: Divise estetista su Ristohouse
Conclusione
Una divisa ben scelta valorizza l’immagine del centro e migliora il comfort durante la giornata lavorativa. Eleganza e funzionalità possono andare di pari passo: basta scegliere con cura.